Miccia Mag
Innesca il cambiamento
Miccia è la rivista digitale con sguardo decoloniale e intersezionale. Racconta storie che non si fermano al presente, ma aprono spiragli, domande, possibilità, immaginari. Ogni voce è un punto di vista. Ogni storia, un modo per spostare lo sguardo. Miccia attiva il tuo pensiero critico per generare cambiamento.
Decolonizzare la violenza per comprendere la resistenza palestinese
Perché è fondamentale decolonizzare la violenza e smascherare le gerarchie morali che stabiliscono chi può esercitare la violenza e chi no.
Una lettera aperta al popolo d’Israele
From a journalist on the global Sumud Flotilla.
Lettere di Anan Yaeesh/2, rifugiato politico palestinese.
Pubblichiamo altre due lettere di Anan Yaeesh, il rifugiato politico palestinese detenuto in carcere a Terni, quella del 2024 scritta per gli studenti e quella del 2025 per la Corte.
Le prime lettere dal carcere di Anan Yaeesh/1
Pubblichiamo le prime due lettere di Anan Yaeesh, rifugiato politico palestinese detenuto a Terni.
Diritto alla critica, non alla shitstorm online.
Uno strumento di opposizione alle narrazioni dominanti.
Libertà di stampa: l’asimmetria della narrazione
Quando la libertà di stampa vale solo da una parte.
Ddl 1660, il Disegno di legge Sicurezza.
Una svolta autoritaria contro il dissenso sociale.
Dal Messico alla Palestina - Bertha Foundation
La cura della terra come forma di resistenza delle comunità indigene contro il capitale.
Elezioni europee imminenti e influenza israeliana
Qual è l’influenza di Israele in Italia?
Un vuoto di parole nella voce palestinese
La legittimità delle voci palestinesi passa dalla rabbia.