Miccia Mag
Innesca il cambiamento
Miccia è la rivista digitale con sguardo decoloniale e intersezionale. Racconta storie che non si fermano al presente, ma aprono spiragli, domande, possibilità, immaginari. Ogni voce è un punto di vista. Ogni storia, un modo per spostare lo sguardo. Miccia attiva il tuo pensiero critico per generare cambiamento.
Immaginare l’impossibile
Le comunità di ciclist3 a Milano, Atene, Nairobi cambiano le città.
Ramy Elgaml: il caso che svela il razzismo sistemico
Una riflessione sul fallimento del sistema-Italia
Libertà di stampa: l’asimmetria della narrazione
Quando la libertà di stampa vale solo da una parte.
Ddl 1660, il Disegno di legge Sicurezza.
Una svolta autoritaria contro il dissenso sociale.
Narrazione occidentale e percezione del valore della vita
Una visione dell’Altro tra le sponde del Mediterraneo
Dal Messico alla Palestina - Bertha Foundation
La cura della terra come forma di resistenza delle comunità indigene contro il capitale.
Selam Tesfai e Ariman Scriba, hosts del podcast My Zone.
Intervista a Selam Tesfai e Ariman Scriba, conduttrici del video podcast My Zone.
Negare lo spazio come strumento di oppressione razziale
Uno strumento di oppressione razziale della società occidentale postmoderna.
La terra lega i margini: insieme per la giustizia climatica
Per un patto di mutuo aiuto.