Scopri le date delle prossime proiezioni

Firenze 25 novembre: proiezione gratuita ma obbligatoria prenotazione

A chi appartiene davvero l’economia?

The Cost of Growth

Cosa c’è alla base delle sconvolgimenti socio-ambientali che stiamo vivendo? 

Dalla crisi climatica alle migrazioni, dall’estrazione incontrollata di risorse naturali e umane all’appropriazione di terre, dalla corsa al riarmo al genocidio. 

Questi fenomeni sono ben radicati nella struttura capitalista del nostro sistema. Ma come tutti i sistemi economici anche quello capitalista si sta trasformando, perché delle alternative sono possibili e stanno fiorendo a partire delle iniziative delle società civile con il supporto del mondo accademico e scientifico. 

The Cost of Growth collega le lotte locali contro le pratiche estrattive in Serbia, in Italia e nella regione del Sapmi in Norvegia, a dibattiti più ampi su giustizia, democrazia e guerra. 

Mostra come la società civile in tutta Europa non solo rifiuti le false soluzioni messe in campo dalle istituzioni, ma stia anche costruendo alternative - dall'organizzazione di movimenti dal basso a nuove forme di cooperazione e solidarietà, alla diffusione di nuove pratiche socio-economiche.

Per chi stiamo facendo crescere questa economia? E quali sono i costi per l’umanità?

Unisciti al movimento per ripensare il nostro sistema economico

Organizza una proiezione indipendente scrivendo a info@voiceoverfoundation.org o compilando il modulo qui sotto

E se la crisi climatica riguardasse molto più del clima?  

Sostieni la distribuzione dal basso

Stiamo distribuendo il documentario dal basso, in modo totalmente indipendente. Se vuoi aiutarci a promuovere il cambiamento, sostieni le prossime proiezioni

dona ora

Vuoi sapere tutto sulle proiezioni all’estero?

scopri

Partner